
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Struttura ali depron + balsa: suggerimenti?
Ciao a tutti! ![]() Sto pensando di realizzare l'Antares di G.Cornia, misure come da progetto ma per questioni... logistiche su un modello da 2m ho bisogno delle ali smontabili. Ho visto su un paio di build log (sui quali proseguirò se il progetto va in porto) un po' di soluzioni, ma siccome mi piace ragionare (e cliccare ![]() Il modello è un'aliante acrobatico molto scattante ma molto leggero: parliamo di 2m AA, 750gr (ma spero di farlo più leggero), carico alare circa 18gr/dm2. L'idea è realizzare 2 longheroni - in pezzo unico - in balsa da 6mm, di cui quello frontale rivestito (sopra e sotto) con dei listelli in carbonio da 6x0,6mm incollati con l'epossidica. Le centine in depron saranno tagliate (nel disegno sono ancora intere) e il tutto è rivestito con un foglio unico in depron da 3mm. Vorrei realizzare l'alettone a parte, in modo che l'ala resti ben chiusa dal longherone posteriore. Domanda: ha senso usare i listelli o è meglio il roving? Mi dà l'idea che il roving sia meglio perchè si impregna di resina e resta più solidale alla balsa, però mi sembra anche più 'pasticcione' da realizzare... La baionetta centrale è bella tosta, quindi la parte sottoposta a maggior sforzo - 28cm in ogni semiala - dovrebbe essere 'coperta'. Vorrei evitare di utilizzare il tubo di carbonio lungo tutta l'ala perchè pesa, costa, e dato il profilo e la rastremazione mi troverei costretto a utilizzare diametri irrisori. E poi ho voglia di sperimentare qualcosa di nuovo (per me si intende) che non guasta mai... Grazie per l'attenzione e i consigli, ciaociao Romano
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
|
Ciao, il longherone anteriore invece che faro in balsa supportato col carbonio potresti farlo in depron, e invece che usare tondini usare tubetti. Per le baionette puoi usare tondini in carbonio da infilare nei longheroni a tubo. Non so se è la soluzione migliore, ho visto fare così su altri forum e dicevano che le ali venivano belle toste.
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
La soluzione coi tubi uno dentro l'altro l'ho usata con successo su un'acrobatico (extra 330 da 90cm), ma li il profilo e' molto ciccioso e si riesce a mettere dei tubi di diametro sensato, 8mm in ala e 10 in fusoliera - crepi l'avarizia! In questo caso il profilo e' sottile, l'ala più lunga e gli atterraggi in pendio sono spesso improvvisati. Almeno, i miei lo sono ![]() ![]() Nel caso specifico, il diametro del tubo lungo l'ala dovrebbe essere di 6mm, un'eventuale baionetta interna da 4... secondo me si crepa alla prima botta. Volendo potrei mettere il longherone 'telescopico', da 8 nella prima meta' della semiala e da 6 nella seconda, con un tondino da 6 nel mezzo, ma rimane il problema dello 'strappo' dei tubi e i costi lievitano... Potrei optare per una soluzione ibrida: tubolare da 6 che corre lungo l'ala e baionetta da - 10 che ho gia' - a fianco, il tutto legato dalle centine raddoppiate in compensato. Il progetto originale prevede una baionetta in compensato piccolissima, ma il tutto e' incollato...
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
| Citazione:
Citazione:
P.S. Se prendi i tubi nei negozi di caccia e pesca, tieni presente che spesso hanno anche quelli in Carbon-kevlar e in Kevlar, costicchiano un filino di più, ma ti sfido a romperli.
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" | ||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2008 Residenza: Padova
Messaggi: 181
|
GentlemanRider La struttura ali Depron + Balsa che hai progettato del disegno di CORNIA mi sembra una buona soluzione. Ti ho scritto in PV,.. sono al lavoro per costruire Antares e ti chiedevo consigli in merito. Angelo
__________________ Beta 1400 -Bixler 1400-Aquila Depron 1.400-Cab J3- F22 Raptor-Aliante swift-Aliante Asw-28 Aliante Asw 24-Aliante Twin Astir-Maxi Swift -Polaris xxl Aliante Nibbio- Tucano- |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
| Citazione:
Io sui miei 2 mt acrobatici sono vicino al 1.5 kg..ed i più leggeri se trovo dinamica hai voglia | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Nel thread del Le Fishray si parla di un modello che stiamo cercando di mettere insieme qui in Italia ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
idea su struttura espanso+depron | fabionet31 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 31 agosto 10 17:32 |
Struttura in balsa | Rowind | Aeromodellismo Principianti | 58 | 26 marzo 09 15:52 |
Ali: struttura centine rovinate cosa fare? | milleniumtech | Aeromodellismo | 5 | 22 marzo 08 14:32 |
ed ora si prova... (depron e struttura geodetica parte seconda) | giangiu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 16 gennaio 07 13:48 |
Depron e struttura geodetica | giangiu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 57 | 21 novembre 06 19:17 |