|
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
09 settembre 08, 19:19 | #41 (permalink) Top |
User | Ala
Ho messo mano ai disegni dell'ala.... ma praticamente ho fatto poco e niente perchè l'ingrandimento del 20% porta già alle dimensioni volute. Mi riferisco ai longheroni che ri-scalati diventano 4.8mm quando io li prevedevo da 5mm. Adesso proverò a costruirle.... Per le centine devo vedere se basta uno spessore di 2.5mm (penso proprio di sì...) o se è meglio farle da 3... il materiale più spesso si lavora meglio. CIAO!! M.
__________________ Audaces fortuna iuvat |
09 settembre 08, 20:34 | #43 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! | |
10 settembre 08, 11:28 | #46 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 440
| Citazione:
Cmq, vedere questi progetti, é un piacere per gli occhi. Complimenti, Enrico.
__________________ Primum vivere, deinde philosophare. | |
10 settembre 08, 15:07 | #47 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A parte che sul disegno in scala 1:12 le centine sono già parecchio distanti... In ogni caso sono abbastanza fiducioso, lo motorizzerò con un elettrico, dovrebbe andare... voglio dire.... spero di non avere problemi
__________________ Audaces fortuna iuvat | |
10 settembre 08, 17:50 | #48 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
Già così il rivestimento in balsa, sia solo Dbox che completo, tende a fare avallamento fra centina e centina che, seppur minimo, tenderà ad aumentare quando andrai a rivestire poi in modelspan. A me è capitato sul piccolo Spit con separazione di 5 cm fra le centine. Purtroppo nè la balsa nè la modelspan son più quelle di una volta.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! | |
12 settembre 08, 18:34 | #49 (permalink) Top |
User |
Ragazzi, ho trovato un problema sui disegni! Ieri era serata buona per imbastire l'ala e.... i conti non tornano, ovvero le viste della sezione dell'ala, e quindi delle centine, non torna con la loro posizione sulla vista dall'alto. Provare per credere.... partite dal disegno originale che ha postato DOC. Adesso ho sistemato le cose, il disegno intendo... stasera/domani provo a tagliarle e a buttarle su. Vi aggiorno... M.
__________________ Audaces fortuna iuvat |
15 settembre 08, 11:03 | #50 (permalink) Top |
User | Avanzamento...
Vi aggiorno sui lavori del fine settimana. Sull'ala in effetti le centine erano troppo distanziate: 120mm erano un pò tanti, così le ho raddoppiate. Adesso l'ala è molto cosistente e la pannellatura non si è avvallata tra una centina e l'altra. Sulla fusoliera non ho fatto molto, ho solo sagomato il cono di coda e sbozzato la "gobba" sulla fusoliera. Vero che inizia ad assomigliare a un Reggiane?! Tutto quello che vedete in foto pesa 320g: non male! E adesso mi tocca carteggiare....
__________________ Audaces fortuna iuvat Ultima modifica di M-SAX : 06 aprile 09 alle ore 15:35 |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore che diventa generatore | ftato | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 16 ottobre 12 10:22 |
Consigliatemi una riproduzione! | piperfanatic | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 04 aprile 07 20:05 |
riproduzione 2à guerra mondiale elettrica | nardicofly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 20 gennaio 07 16:43 |