![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| E se un giorno decidessi per un aliante ...
Stamattina in ufficio non ho un ca....o da fare e rompo un pò le balle qui. Premesso che grazie alla mia testardaggine di voler far tutto da me non so praticamente ancora volare, da qualche tempo, anche a causa di qualche visita sporadica quà e là in questa sezione, mi sta frullando nella testa l'idea di un aliante. Ma la sensazione che ho è che ne esistano una infinità di varianti e vorrei capire un pò meglio, se volessi costruirmene uno, su che tipo dovrei orientarmi. Non vorrei nè un Hlg nè un Dlg, direi un motoaliante, non uscitemi col solito easy-glider perchè stavolta vorrei farlo in balsa, con qualche digressione in carbonio. Poi, i miei ricordi di ragazzo mi dicono che l'aliante è un veleggiatore lento, dal volo maestoso, mentre qui sento parlare di hot-liners, acrobazie etc. Semmai deciderò comunque sarà autoprogettato (sotto la vostra tutela) e autocostruito Qualcuno ha voglia di starmi dietro ?
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
![]()
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Senza alcun dubbio: Guppy, Guppy, Guppy, Guppy, Guppy!
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() Citazione:
Vediamo, cominciamo con le domande. In buona sostanza l'idea è avere un modello da utilizzare per portare la famiglia a far pic-nic in montagna, che abbia un volo direi da aliante classico (scusate se mi esprimo male), col motore (non so neanche che cos'è una termica), ma che un domani dovessi trovarmi di fronte a condizioni meteo impegnative da avventurarmi con qualche specialità più avanzata possa ancora andare bene. Come forma potrei anche sbilanciarmi in qualcosa di più impegnativo di una struttura spigolosa, con la balsa me la cavo (in gioventù ho fatto alcuni modelli in struttura rivestita in legno) e forme d'ala e fuso anche più complesse le potrei affrontare, anche se al momento non riesco a immaginarmi come realizzare un longherone in carbonio (a questo pensavo) con variazione continua del diedro (se mai qualcuno l'ha fatto) Poche idee ma ben confuse vero ? Qualche idea ?
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | ||
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
Ammazza, tre risposte e materiale da studiare per un mese.
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
il guppy potrebbe andare benino come schema generale, per le dimensioni starei sui due metri (ala divisibile) per uno e qualcosa così sta' in poco posto. Superficie abbondante tipo poiana, coda a croce o V? Alettoni o senza? (meglio con, secondo me) flap o senza? (dipende dal profilo, vedremo più avanti) La configurazione è simile allo Spirit della Great Planes che secondo me non è male.
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Paolo, vista l'ampia documentazione esistente, non avrai neanche bisogno di chiedere nulla qui sul forum(per nostra fortuna e tuo disappunto! ![]() Unica modifica che mi sentirei di consigliare, per entrambi le versioni, è l'aggiunta di un paio di guancette sagomate di compensato da 3-4mm ai lati del longherone, nella giunzione centrale; solo un po' di fibra all'esterno, non mi da molta sicurezza. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]() Al massimo ti concedo gli alettoni con funzione di spoilers. ![]() Se inizi subito, potresti portarlo... domani. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il giorno del ringraziamento | egicar | Elimodellismo in Generale | 6 | 20 novembre 07 18:53 |
Mitico Giorno | Marco Cen Fun Factor | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 19 | 25 luglio 07 16:29 |
Domanda del giorno | Mau89 | Circuiti Elettronici | 2 | 26 luglio 05 14:46 |
Argomento del giorno | Poni | Aeromodellismo Principianti | 25 | 27 aprile 05 20:28 |