Jedelsky ed alettoni - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 settembre 06, 16:44   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.990
Immagini: 4
Jedelsky ed alettoni

Ha messo le mani sulla scatola di un vecchio aliante tutto da fare, 1600 gr. di peso, ap. al. 280 cm ala in balsa profilo Jedelsky EJ75 o 85..
L'ala non prevede gli alettoni ed infatti ha il doppio diedro.
Decidendo di ricavare gli alettoni lascerei solo il diedro centrale, togliendo quello alle due estremità alari.
Ricavare gli alettoni non è un problema, ma come cambierebbe il comportamento di questo profilo al momento in cui decidessi in volo di usare gli alettoni?
Alettoni a tutta lunghezza e molto sottili (mi troverei anche con la possibilità di avere un profilo variabile) o solo all'estremità?

Grazie anticipatamente

Un saluto
Roberto
Roma
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 06, 17:26   #2 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Se proprio vuoi fare l' obbrobrio..........

Eviterei di deturpare l'aerodinamica di tutta l'ala e mi accontenterei di alettoni all'estremità.
Troppo elevate le variazioni di camber e conseguenti modifiche di comportamento aerodinamico.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 06, 17:31   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.990
Immagini: 4
Ciao Tullio
Le tue parole non fanno altro che confermare le mie supposizioni..
Quindi alettoni d'estremità e buonanotte. Credo sia la soluzione migliore.
anche perchè è un profilo già galleggione di suo.. se non sta su da solo.. a che pro flappare tutta l'ala?!?!
A questo punto.. avendo gli alettoni.. mi consiglierai di togliere il doppio diedro e di lasciarne solo uno immagino.

Attendo lumi

Roberto
Roma
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 06, 17:35   #4 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Senz'altro, ma volendo proprio fare lo scempio ridurrei pure quello di estremità.

Quanti gradi di diedro ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 06, 17:58   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.990
Immagini: 4
misurato adesso.. con buona approssimazione ha 5° di diedro al centro e 4° alle estremità. Se vogliamo chiamarle estremità.. il diedro è infatti a circa 2/3 di ogni semiala, non sono le classiche tip rialzate insomma.
Tu che mi consigli?

Un saluto
Roberto
Roma
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 06, 23:02   #6 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Abbatterei a 2 gradi il diedro centrale ed al massimo altri due per le estremità.
Oppure 0 grdi la parte centrale e 2-3 gradi l'estremità.
Ma questa opzione potrebbe snaturare troppo il progetto.

Un diedro elevato porta con se una minore influenza sul Dl dell'angolo di svio.
Riducendo il diedro, se la posizione dello stabilizzatore è vicina in altezza all' "asse di appoggio dell' ala" e magari anche più bassa rispetto a questo, si ottiene che l'angolo di svio influisca in maniera maggiore sul DL e sul centraggio.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alettoni sbronzolo Categoria Rc-Combat 3 18 settembre 07 23:57
Ff9 E Alettoni rino Radiocomandi 7 22 marzo 07 23:53
Alettoni Limbo78 Aeromodellismo Principianti 8 18 marzo 05 20:28
jedelsky matteo27 Aeromodellismo 20 02 febbraio 05 16:38
Alettoni Bunny_71 Aeromodellismo Principianti 6 29 ottobre 04 19:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002