Discussione: Dji Phantom 3
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 gennaio 16, 00:21   #4177 (permalink)  Top
Blade-slap
User
 
L'avatar di Blade-slap
 
Data registr.: 08-09-2010
Residenza: Italia
Messaggi: 8.509
Citazione:
Originalmente inviato da orsoraro Visualizza messaggio
purtroppo è lexar, però i motori sembrano quelli in foto riportati da un utente qualche post fa, come può essere?
Puo essere puo essere eccome , ho gia scritto diversi post indietro che dji ha una pessima gestione delle modifiche sia di quelle che sappiamo sia di quelle che non sappiamo.
tra luglio 2014 e fine 2015 ci puo essere di tutto:
a) motori vecchi abbinati ad una prima modifica di rinforzo zona motori
b) motori vecchi abbinati ad un secondo livello di modifica frame con struttura rinforzata non solo sotto i motori , ma anche in altre zone vano batteria.
c) motori nuovi abbinati a frame non modificati
d) motori nuovi abbinati a ad una prima modifica di rinforzo zona motori
e) motori nuovi abbinati ad un secondo livello di modifica frame con struttura rinforzata non solo sotto i motori , ma anche in altre zone vano batteria

poi ci sono anche le differenti marche di sd , che non centra niente con le modifiche strutturali o di motori.

Attenzione che i motori nuovi sono anche abbinati ad una regolazione esc differente, quindi la pcb che è all'interno è diversa tra motori nuovi e vecchi...fatto sta che se si rompe o se si deve sostituire un motore vecchio occorre intervenire anche sulla pcb quindi per sostituzione motore occorre ed è fortemente consigliato mandare il ph3 in assistenza...non si può fare do it your self a meno di non cambiare completamente la pcb centrale.

Ora con questo non voglio generare panico , perchè a parte casi isolati ed a parte il malcontento che ne puo derivare dal sapere che i modelli non sono tutti uguali; in principio volano tutti bene ..
Un po come le vetture voi non sapete tutte le modifiche che ci sono dentro e sono mescolate tra loro.Chiaro sarebbe stato meglio che le modifiche riconoscibili fossero state gestite ed abbiante tra loro e con un fine dal piu corretto e trasparente.
Ma quest'ultimo avrebbe portato a tanta gente con richieste di sostituzione del mezzo cosa che dji non vuole.

DJI ha comunicato ufficialmente che da una data non ben precisata prima delle fine di agosto i ph3 sono tutti ok e sicuri per le diverse segnalazioni di rottura , ed è vero che a partire dal inizio ottobre 2014 le segnalazioni sui vari forum di clienti che si lamentano di rotture/cricche evidenti sul frame lato motori sono diminuite tanto ed ora quasi nulle.

PS come ho gia scritto DJI ha ancora tanto da migliorare per mantenere la posizione di leader del mercato sui droni e rischia moltissimo

Guardate ora che casino han fatto con sto Geo fence e come lo stanno gestendo , modifiche del firmware e delle app una dietro l'altra fatte dopo beta versioni gestite alla cane cinese e non si sa bene con quale app e con quale firmware si è messi a terra se si è in una zona gialle e cigliegina le zone gialle passano da gialle a rosse e si allargano a rampazzo

senza poi arrivare a parlare dell'assisistenza ....se è ad clientem...neanche a dealer o per lo meno sembra che dipenda da chi la chiede i famosi rma gestiti diversamente anche a parità di difetto.

Eh si DJI rischia molto molto molto = prodotto geniale ben concepito e con capacita ancora uniche , ma gestito malissimo nelle evoluzioni e messe a punto , ed azienda giovane cresciuta troppo rapidamente, ben per chi ha soldi dentro , un po meno bene per i clienti
__________________
File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
Manuali Ita DJI
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip
Blade-slap non è collegato   Rispondi citando