Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 agosto 13, 18:51   #37 (permalink)  Top
Blade-slap
User
 
L'avatar di Blade-slap
 
Data registr.: 08-09-2010
Residenza: Italia
Messaggi: 8.509
Visto il budget e visto che forse stai sui 2 kg

io prenderei l'810...con un bel WKM ful optional (cioe offerta completo) ma farei un pensierino al 960 per il discorso eliche cioe se nella merda poter montare eliche diverse ti potrebbe aiutare.

PS
a) ricordati che uscira a breve il modello A2M che sostituira il wkm solo per averlo in testa ...non so che offerte faranno e forse anche nessuna.
b) i tubi per passare al 960 si possono anche prendere dopo come kit di estensione. (pero dovresti gia lasciare i cablaggi piu lunghi per evitare di rifare il tutto.
c) Il t810 ha una leggera tendenza al dondolio, come si i pid/gain non bastassero , forse perche io faccio girare piano (ho questa fissa) e il ragazzo del negozio mi ha detto che con un peso piu alto scompare (anche perche le eliche gireranno piu veloci.
quindi con il tuo peso non dovresti avere questo leggero inconveniente
d) come ho gia scritto sul tread del t810 , la tarot va bene , ma non è perfetta potresti trovarti i supporti motore in alluminio che non sono ben rifiniti dentro e devi con molta pazienza rifare sede con carta seppia per poter montare i tubi in carbone
e) i tubi ripiegabili sono avvitati nella parte terminale in plastica che fa da snodo , quando lo monterai assicurati che siano a fine corsa dell'avvitatura se non con le prime vibrazioni possono ruotare con sbilanciamento del piano motore o peggio il foro passaggio cavi fa da ghigliottina ai cavi, quindi verifica che non ruotino, al limite dopo anche se non mi piace metti del ciano acrilico dove c'e il foro passaggio cavi.
f) il t810 almeno qua e venduto senza carrello devi compralo a parte.
g) nella confezione non c'è nessun supporto batteria , ci sono i due tubi in carbone con sospensione in gomma per gimbal, ma se devi montare le batterie e non prendi i supporti...devi far volare il t810 tenendole in mano ...penso che sia intuitivo che non e pratico vero
h) se monti gli esc alle estremita tubi come da manuale tarot e belli perche a vista e in zona all'aperto, avrai bisogno dei cavi estensione collegamento esc a ricevitore.
i) mettendo le estensioni = prolunghe cavi esc/ricevente attenzione saranno dentro il tubo , non le vedrai piu per tutta la vita operativa del multicoso...a meno che non si schianti , quindi prevedi di mettere quelle sicure anti uscita spinete servi/prolunghe
se no si schianto per discatto prolunghe.
l) far passare tutti i cavi : potenza esc + cavi/prolunghe c'è da sudare un po devi usare il metodo elettricista , prima passi il sondino e poi tiri i fili avendo cura di no raschiare / pelare guaina (se speli non lo saprai mai...ma se fa scintille te ne accorgi !!...magari ci fosse della plastica resistente come la fibra di carbone che è maledettamente conduttiva) , per passare le prolunghe dovrai toglere le spinette di collegamento alla ricente , pardon siamo ancora prima della ricevente siamo tra esc e MC control.
m) se hai visto la foto ho messo il wkm di lato ,non mi piace ma mi hanno sconsigliato di metterlo nella sede prevista dalla Tarot ,perche è vero ci passano tutti i cavi vicino ed è basta uno che tocchi la scatola del wkm e lui va in tilt il sensore (questo puo succedere anche sull's800) sti maledetti della dji mica lo scrivono chiaramente sul manuale che cavi di potenza e IMU del WKM non vanno d'accordo
n) metti il gps sull'astina piu alta che danno in dotazione

p) vedrai che se prenderai il wkm con waypoint ....scriverai in pubblico o in mp a me che sarai entusiasta.....ci dovrai fare un po la mano , non è tanto intuitivo, ma vedrai, poi quando ti decolla da pc dando take off e si porta a quota ed aspetta che tu continui dando il go mission è sempre un po da sbrodolarsi, poi bisogna ricordasi di provare ad uscire dalla mission e riprendere il controllo ...ed essere coscienti, l'unico grande inconveniente con ste cose è che dopo un po diventa normale e se c'è qualcosa di anomalo uno resta imbambolato. e come quando i piloti di linea vanno in emergenza perche sono usciti dall'autopilota o è come con gli eli se non fai l'autorotazione ogni tanto il giorno che la devi fare, nel tempo che ci pensi sei gia giu.

ciao
Blade-slap non è collegato   Rispondi citando