Discussione: x ufo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 novembre 09, 22:29   #8738 (permalink)  Top
dommy
User
 
L'avatar di dommy
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Latina Provincia
Messaggi: 1.145
Invia un messaggio via ICQ a dommy Invia un messaggio via MSN a dommy
Meeting ST

Salve,
potrebbe sembrare un OT ma non lo è..........

Ieri ho partecipato ad un incontro a Roma con la STM di cui avevo parlato qualche giorno fà e ne parlo perchè credo sia molto interessante per alcuni di noi.
ST produce oltre a tutta una serie di componenti tra cui micro & co. ma anche sensori mems di tutte le razze, la cosa importante è che costruiscono tutta una serie di piccole schedine con già montati accelerometri e giroscopi di varie tipologie a prezzi molto interessanti.
A questo indirizzo potete trovare notizie interessanti, ma la cosa più importante secondo me (che non trovate nel sito) è che hanno già sviluppato una schedina che fà tutto quello di cui abbiamo bisogno noi ad un prezzo molto competitivo.
La schedina si chiama MKI062V1 e potete vederla in allegato, è la quarta immagine, le caratteristiche sono queste:
Il Micro è un STM32F103R (ARM più potente e performante della serie 9xxx con più flash, ram, e RTC backuppato)
- Magnetometro a 3 assi
- Accelerometro a 3 assi
- Due Giroscopi a doppio asse (in modo da avere l’asse principale da due diverse sorgenti)
- Sensore di pressione
- Interfacce di tutti i tipi, USART, USB, MAC, (Fast Ethernet), spazio, connessioni ed alimentazione per modulo ZigBee già a bordo
- USB per gestione diretta
- Regolatori di tensione e stabilizzatori vari, inoltre le caratteristiche dei sensori MEMS, sia come precisione che come deriva termica, sono MOLTO proff. di sicuro molto maggiori di quelle che usiamo noi.

Dulcis in fundo sono disponibili gratuitamente le librerie per gestire TUTTE le periferiche a bordo, compreso il necessario per caricare e far andare un mini linux.
Le dimensioni sono molto ridotte, solo 5x4 cm. direi microscopiche ed il prezzo finale dovrebbe essere nel range 120-140 USD ma non è definitivo.
Disponibili da subito campioni ed in quantità da Gennaio 2k10
Ho chiesto dei campioni, un paio, e mi hanno promesso che mi avrebbero messo in lista..........
Vi aggiorno appena ho news, se qualcuno ha tempo e voglia credo che questa scheda potrebbe portare notevoli miglioramenti ai nostri velivoli a cominciare dai costi e non solo.
Ho un pò di software ed un pò di documentazione assieme ad una scheda di sviluppo ST8 ed un emulatore Raisonance di cui ci hanno fatto gradito omaggio. (le prime tre immagini)

Ho chiesto per quale ragione hanno sviluppato questa scheda e mi hanno detto che è già largamente usata, in una forma diversa e con diversi sensori, su velivoli ultraleggeri negli States, e che questo è un improvement destinato a quell'uso e richiesto a gran voce da quel tipo di mercato, con un miglior Micro, Linux e una maggior precisione dei sensori MEMS che adesso sono capaci di sopportare per 1 uS 100.000 G di accelerazione, insomma sono indistruttibili ed hanno anche una maggior precisione, su 360° si parlava di 0,5 mG. (milliGI)

Cambiando discorso, per chi usa Spektrum suggerisco di alimentare il satellite con un proprio regolatore e non andare a prendere i 3.3 Volt dall'alimentazione dei giroscopi, l'ultima immagine allegata è uno schedino fatto da me per questo scopo, misura solo 12x24 mm. porta 500mA (che sono anche troppi) e pesa nulla ma dà garanzie importanti.

Un Saluto
Dommy


p.s NON mi lega nessun rapporto di nessun genere con questa Società, nè parlo soltanto perchè ritengo l'informazione interessante per i ns. scopi.
Icone allegate
x ufo-1_imgp0086a.jpg   x ufo-2_imgp0087a.jpg   x ufo-3_imgp0088a.jpg   x ufo-4_18-11-09-12.18.jpg   x ufo-5_imgp0092.jpg  

dommy non è collegato   Rispondi citando