Discussione: x ufo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 ottobre 08, 23:13   #4460 (permalink)  Top
dommy
User
 
L'avatar di dommy
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Latina Provincia
Messaggi: 1.145
Invia un messaggio via ICQ a dommy Invia un messaggio via MSN a dommy
R16Scan

@ddrake
Citazione:
Originalmente inviato da ddrake Visualizza messaggio
Ciao a tutti!

@Dommy: se modificassi la R16SCAN per usarla sul MK potrei usare l'SPCM o dovrei rimanere in PPM?
Ho guardato la pagina wiki per la modifica ma alcuni dubbi mi sono rimasti...
Ciao
Ciao,
la R16 Scan è singola conversione PPM, va benissimo per questo uso, è molto usata in Germania, a dire il vero anche da me..... su Leo II c'è proprio quella.
La serie DS (Double-SUPERHET) sono a doppia conversione, per esempio la DS19, anche quella usatissima ma dal costo più che doppio, e cmq sempre PPM, per usare il SPCM non saprei dove andare a prendere il treno di impulsi nella sequenza corretta, bisognerebbe rigenerarlo con un micro riprendendelo dai pin di uscita per i servi, insomma bisognerebbe rifare un circuitino tipo OMM per capirci.
Ma poi dimmi una cosa, perchè? PCM è una roba vecchia, inutile, costosa e che oltretutto introduce ritardi, inventata da Futaba anni fà, molti anni fà, quando non c'erano i microcontrollori piccoli e potenti, con il solo scopo di vendere RX a prezzi assurdi. Lo sò che in molti non saranno d'accordo ma questo è il mio punto di vista e per me è la cruda e semplice realtà.
Prendi un qualsiasi RX doppia conversione a sintesi, un corona, un webra, un berg, un multiplex, e sei a posto.
Scegline uno di quelli con codifica berg, per capirci multiplex li chiama IPD, corona li chiama DSP, altri Berg, insomma uno qualsiasi che abbia un micro per il controllo di coerenza ed il gioco è fatto.
Guarda questi, ne ho presi due poco tempo fà, 30$ cadauno.
Ma senza arrivare a tanto con una bella R16Scan sei a cavallo......

Notte
Dommy
dommy non è collegato   Rispondi citando