Discussione: x ufo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 ottobre 08, 21:51   #4458 (permalink)  Top
dommy
User
 
L'avatar di dommy
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Latina Provincia
Messaggi: 1.145
Invia un messaggio via ICQ a dommy Invia un messaggio via MSN a dommy
nulla da correggere

@gibon
Citazione:
Originalmente inviato da gibon Visualizza messaggio
Dommy correggimi se sbaglio !!

Doppia conversione vuol dire che il segnale viene convertito due volte dalla ricevente invece di una sola volta come avviene di solito. E' per questo motivo che i quarzi ricevente e trasmittente non differiscono per 455Khz ma di più.
esatto, nella singola conversione il mixer locale ha un offxset di 455 Khz, mentre nella doppia la prima conversione è 10,7 Mhz e la seconda sempre 455Khz.
A dire il vero in alcuni apparati di tipo Mil/Prof la prima conversione può anche essere a 21,4 Mhz (sopra o sotto a seconda dei casi, ma esistono anche apparati a tripla conversione.
Citazione:
La doppia conversione aumenta la selettività (cioè la capacità di settarsi su uno specifico canale ) della ricevente e la sensibilità (cioè la capacità di ricevere correttamente segnali più deboli e quindi arrivare più lontani)
diciamo che l'aspetto maggiormente importante è la capacità di reiezione, quella cioè di rigettare segnali adiacenti che interferirebbero in una singola conversione, insomma aumenta l'immunità ai disturbi di canali vicini. Per la parte centratura canale ci si affida a sistemi AFC
Citazione:
Però!! se la trasmittente slitta un po' in frequenza, la maggiore selettività della ricevente può trasformarsi in uno svantaggio.
non direi, ormai gli AFC sono molto efficienti, sempre ammesso che la differenza non sia troppa, cioè entro i valori di progetto.
Citazione:
Quindi (secondo me) le riceventi doppia conversione vanno usate solo con trasmittenti di ottima qualità.
oggigiorno la componentistica RF ha raggiunto livelli incredibili, il problema sintonia non esiste più, il solo punto da considerare parlando di singola o doppia è che nella doppia ci sono due quarzi invece di uno, uno fisso l'altro intercambiabile, quello del canale, e quindi due quarzi sono due punti deboli dato che sono oggetti molto permalosi per le vibrazioni e gli shock. C'è da dire una cosa, la doppia conversione ha vantaggi enormi rispetto alla singola conversione sopratutto in presenza di RFI / EMI, come quindi nel nostro specifico caso dato che usiamo motori elettrici con grossi campi in gioco ed anche oscillatori ad alta frequenza (leggi regolatori motori), quindi sinceramente parlando non condivido assolutamente, se non per motivi economici, la scelta della singola conversione.
Per ultimo non condivido neanche l'utilizzo di RX quarzati, proprio per i motivi di praticità ma anche di rischio quarzi, ormai la sintesi ha raggiunto livelli super affidabili non vedo perchè non usarla.
Se ci pensi bene tutta la produzione 2.4 giga in realtà è a sintesi, insomma una r16scan od una corona a doppia conversione costano veramente poco, e perchè mai dovremmo usare i quarzi e romperci nel cercarli o cambiarli o pagarli un sacco di eurozzi?
Per me i ricevitori a quarzo sono finiti ormai da un paio di anni, sintesi e via, più sicura, alla fine più economica e molto piu pratica, arrivi sul campo ed hai problemi di canali? no problem! due secondi e ti sposti dove non c'è nessuno......
Personalmente solo PPM, Sintesi e Doppia Conversione. (ovviamente con dsp, o berg od ipd che dir si voglia, tanto è tutta la stessa cosa)
Citazione:
arf..arf.. son spolmonato..

ciao a tutti
tu spolmonato ed io allora?
Ciao
Dommy
dommy non è collegato   Rispondi citando